Dottorato Honoris Causa dell'Università di Presov (Slovacchia) al prof. Vincenzo De Feo, Ordinario di biologia farmaceutica del DIFARMA

Didattica Dottorato Honoris Causa dell'Università di Presov (Slovacchia) al prof. Vincenzo De Feo, Ordinario di biologia farmaceutica del DIFARMA

Lunedì 22 settembre 2025, alle ore 10.00, nella Sala del Collegio Evangelico di Prešov (Hlavná 137), si terrà la cerimonia ufficiale di conferimento del titolo di Doctor Honoris Causa al prof. Vincenzo De Feo, Ordinario nel settore scientifico della biologia farmaceutica dal 2005 presso l’Università degli Studi di Salerno.

Il prof. De Feo è un esperto riconosciuto a livello mondiale nel campo della biologia farmaceutica e delle piante medicinali. È autore di circa 370 pubblicazioni scientifiche, due libri e oltre 230 contributi a congressi nazionali e internazionali. Con un H-index di 62 e oltre 14.842 citazioni (Scopus, 2025), è stato nominato "Top Scientist" per gli anni 2018–2022.

La sua attività didattica si è sviluppata presso l’Università di Salerno a partire dal 1993, dove ha ricoperto i ruoli di ricercatore, professore associato e infine ordinario, insegnando Botanica Farmaceutica, Fitoterapia e numerosi corsi post-laurea e master in ambito farmaceutico ed erboristico. Ha inoltre collaborato come visiting professor con varie università dell’America Latina (Perù, Venezuela, Messico) e ha partecipato a commissioni di dottorato in diversi atenei internazionali.

Nel corso della sua carriera ha promosso numerosi progetti internazionali e svolto un ruolo chiave nella costruzione di collaborazioni accademiche e scientifiche tra l’Università di Salerno e istituzioni estere, in particolare con l’Università di Prešov.

Il riconoscimento conferitogli non solo premia il suo contributo scientifico internazionale, ma sottolinea il ruolo di ponte culturale e accademico che ha saputo costruire tra l’Università di Salerno e quella di Prešov. Negli ultimi anni, il Professore ha consolidato i rapporti tra le due istituzioni:

  • attraverso numerosi progetti Erasmus, che hanno permesso a giovani ricercatori slovacchi di svolgere attività di ricerca e formazione presso il suo laboratorio;
  • mediante la partecipazione a progetti di ricerca europei, in cui il suo team ha collaborato attivamente con gruppi di ricerca dell’Università di Prešov.

L’Università di Prešov, fondata nel 1997 ma con radici storiche legate al Collegio Evangelico aperto nel 1667, è una delle principali istituzioni accademiche della Repubblica Slovacca. L’ateneo offre un’ampia gamma di corsi di laurea triennale, magistrale e di dottorato in otto facoltà, coprendo discipline dalle scienze naturali alle scienze umane e sociali.

Riconosciuta a livello europeo per la qualità della didattica e della ricerca scientifica, l’Università è membro di prestigiose reti accademiche come la Danube Rectors Conference e la European Universities Association, e nel 2011 ha ricevuto il Premio nazionale slovacco per la qualità, unico riconoscimento del genere nel settore universitario slovacco.

Oltre all’eccellenza accademica, l’Università di Prešov si distingue per un ambiente dinamico, strutture moderne e una vivace vita culturale e sociale, coerente con il proprio motto “magis quam eruditio” (“più che educazione”).

La cerimonia del 22 settembre rappresenta dunque non solo un momento di grande rilievo istituzionale, ma anche un segno concreto del valore delle collaborazioni accademiche internazionali, simbolo dell’amicizia tra Italia e Slovacchia e del contributo che il prof. Vincenzo De Feo ha saputo offrire allo sviluppo della scienza e della cooperazione europea.

Pubblicato il 11 Settembre 2025