Premi e riconoscimenti | Premio di Laurea “Giorgio Squinzi” Annunciato il conferimento del Premio A.A. 2019-20, promosso da Federchimica
Concetta RICCIO studentessa di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche è risultata vincitrice del Premio di Laurea “Giorgio Squinzi” 2020 per l’area cosmetica-nutraceutica e sostenibilità chimica verde
Concetta RICCIO studentessa di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche è risultata vincitrice del Premio di Laurea “Giorgio Squinzi” 2020 per l’area cosmetica-nutraceutica e sostenibilità chimica verde
“Obiettivo del Premio, promosso da Federchimica per ricordare il Presidente, Giorgio Squinzi, scomparso lo scorso anno, è rafforzare l’interazione tra Università e imprese, premiando tesi di interesse industriale e, in particolare, quelle realizzate in collaborazione con un’azienda. Siamo infatti convinti che la caratteristica unica della Chimica, quella cioè di avere una Scienza e un’industria con lo stesso nome debba determinare un circolo virtuoso con una sempre più forte interazione che, partendo dalle tesi, si possa ampliare alla didattica e all’attività di ricerca" afferma Claudio BENEDETTI, Direttore Generale di Federchimica, ringraziando la prof. Rita Patrizia Aquino e il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno per aver aderito al Premio.
La nostra studentessa CONCETTA RICCIO, neo-laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche,
sotto la guida della prof.ssa Francesca SANSONE relatrice della tesi e della prof.ssa Rita Patrizia AQUINO correlatrice della tesi, ha partecipato al bando presentando una tesi sperimentale, conseguita nella disciplina “Tecnologia, socioeconomia e legislazione farmaceutiche”, dal titolo: “Microincapsulazione via spray drying di un fitoestratto antiossidante da Ajuga reptans L.: produzione e caratterizzazione di un ingrediente funzionale per prodotti salutistici” con la quale è risultata vincitrice del Premio “Giorgio Squinzi”, edizione 2020, per l’Università degli Studi di Salerno.
La Commissione di Federchimica ha inteso premiare la ricerca che ha portato allo sviluppo di un nuovo ingrediente antiossidante "green" di interesse per l’industria cosmetica e nutraceutica, ottenuto da un estratto secco altamente bioattivo di Ajuga reptans L.. mediante tecnologie ecosostenibili. Il prodotto sviluppato nel corso del lavoro di tesi si presenta come una polvere microparticolata facilmente processabile e utilizzabile dalle Aziende per l’allestimento di formulazioni dermo-cosmetiche e nutraceutiche.
La tesi è stata selezionata tra le tante presentate per l’area cosmetica-nutraceutica e sostenibilità- chimica verde premiando un Dipartimento ed un gruppo di ricerca che sono leader del settore e collaborano stabilmente con l’industria italiana.
La cerimonia di consegna del Premio si svolgerà il prossimo mese di febbraio 2021.
A Concetta Riccio le più vive congratulazioni da parte di tutto il Dipartimento.
Il Direttore
prof. Pietro Campiglia
Il Presidente del CdS in CTF
prof. Antonello Petrella
Pubblicato il 30 Gennaio 2021
