DIFARMA per FUTURO REMOTO 2024 – XXXVIII Edizione

Approfondimenti su temi inerenti alla Terza Missione

DIFARMA per FUTURO REMOTO 2024 – XXXVIII Edizione


Nell’ambito delle azioni strategiche dell'Ateneo in materia di Terza Missione - Valorizzazione della Conoscenza e di Orientamento universitario, l’Università degli Studi di Salerno è protagonista dell’evento “FUTURO REMOTO 2024 – XXXVIII Edizione”, scenario di connessione tra le competenze e le eccellenze del mondo della ricerca, della ricerca in corso e di quella che verrà.

La nuova edizione di Futuro Remoto è dedicata al tema “CO-SCIENZE”, con l’obiettivo di consolidare il legame tra ricerca, territorio, scuole e comunità. L’Università di Salerno promuove un’Edizione speciale di Futuro Remoto che quest’anno si snoderà in due diverse articolazioni:

  • il primo evento si è tenuto presso il campus di Fisciano in data 8 novembre

La manifestazione ha visto protagonisti i 17 Dipartimenti dell’Università degli Studi di Salerno che si apriranno alla società e racconteranno le storie della ricerca che “accade” e che quotidianamente “vive tra scienza e co-scienza”, dal Knowledge Sharing al Knowledge Exchange, grazie alla fitta e costante rete di condivisioni e scambi di saperi e di conoscenza, in continua inter-connessione tra tutti gli Attori degli Ecosistemi dell’Innovazione.

Team

foto di DEL GAUDIO Pasquale

DEL GAUDIO Pasquale

Responsabile

Dipartimento di Farmacia/DIFARMA