Dipartimento | Laboratori strumentazione Life science
Laboratori, Biblioteche, Aule Multimediali
Membri
SBARDELLA GianlucaResponsabile | |
SALA MarinaResponsabile |
Attività
I "Laboratori strumentazione Life science" offrono una piattaforma tecnologica per lo screening rapido di vaste librerie di composti chimici, sostenendo l'attività scientifica dei ricercatori universitari che operano nell'ambito delle scienze per la vita. In tali laboratori, vengono condotti esperimenti mirati allo studio dell'interazione di potenziali molecole bioattive con target molecolari coinvolti nell'insorgenza e/o nella progressione di specifiche patologie. Tramite l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, e quindi strumentazioni presenti in tale laboratorio, è possibile ottenere informazioni di natura cinetica e termodinamica sull'interazione ligando-recettore accelerando così il processo di drug discovery.
Dotazione
I “laboratori strumentazione Life science” sono equipaggiati con strumentazioni all'avanguardia, al fine di garantire un'esperienza di ricerca avanzata. La dotazione comprende:
N.3 sistemi di Risonanza Plasmonica di Superficie (SPR):
- Biacore™ T200 (Cytiva, Sweden)
- Biacore 3000 (Cytiva, Sweden)
- Biacore 2000 (GE Healthcare, Sweden)
N.1 Sistema per l’analisi a Fluorimetria a Scansione nano-Differenziale (nanoDSF):
- Prometheus NT.48 (Nanotemper, Germany)
N.2 Sistemi per Termoforesi su MicroScala (MST)
- Monolith NT.115Pico (Nanotemper, Germany)
- Monolith NT.Automated (Nanotemper, Germany)
N.1 Sistema per analisi di Calorimetria Isotermica di Titolazione (ITC):
- MicroCal iTC200 (Malvern)
N.1 Sistema per saggi di cinetica enzimatica real-time:
- LabChip® EZ Reader (PerkinElmer, USA)
N.3 lettori di piastre multimodali
- EnSpire Alpha Plate Reader (PerkinElmer, USA)
- EnSpire Multimode Plate Reader, senza modulo ALPHA (PerkinElmer, USA)
- EnSight Multimode Plate Reader (PerkinElmer, USA)
N.1 Dispensatore automatico
- Janus Automated Liquid Handling Workstation (PerkinElmer, USA)