Dipartimento | Laboratorio di Spettroscopia NMR
Laboratori, Biblioteche, Aule Multimediali
Membri
D'URSI Anna MariaResponsabile Scientifico | |
ROMANO RoccoResponsabile | |
GRIMALDI ManuelaTecnico di Laboratorio |
Attività
Il nostro laboratorio di risonanza magnetica nucleare è dotato di strumentazioni che permettono di garantire la maggior parte delle applicazioni di tale tecnica nel campo della ricerca.
Lo strumento Bruker 400 MHz, essendo accessoriato con Samplecase, è utilizzato per esperimenti di routine e pertanto è principalmente utilizzato per validare la struttura di piccole molecole, essendo equipaggiato con un probe BBFO. E’ possibile osservare nuclei importanti per il drug discovery quali 19F e 31P.
Lo strumento Oxford 500 MHz, è uno strumento utilizzato con un probe BBI per esperimenti di routine, ma è alternativamente utilizzato con un probe HRMAS per condurre esperimenti su campioni semisolidi sia di base vegetale sia di natura polimerica per applicazioni nel drug discovery. Il probe HRMAS è inoltre usato per studiare formulazioni farmaceutiche di varia composizione, che includono vari componenti quali polimeri, sistemi micellari, gels, ecc...
Lo strumento Bruker 600 MHz, è accessoriato con un probe TXI (tripla risonanza) che permette di studiare la struttura tridimensionale e le proprietà dinamiche di peptidi e proteine marcate al 13C e 15N; pertanto, è utilizzato principalmente per analisi conformazionali di proteine e peptidi per studi di interazione proteina-ligando. Inoltre, essendo lo strumento equipaggiato con un SampleJet è largamente utilizzato per condurre esperimenti di metabolomica su biofluidi, estratti cellulari, estratti tessutali e vegetali.
Dotazione
Bruker Avance III HD 400
Caratteristiche:
- Spettrometro Bruker Avance III HD 400
- Magnete Bruker Ascend™ 400 MHz
- 5 mm BBO (BBF-H-D-05) probe con Z-gradient (operating temperature -150/150°C)
- SampleCase con 24 postazioni, possibilità di utilizzare tubi NMR da 5 e 3 mm di diametro.
- Windows 7 Professional Workstation running TopSpin 3.6.2
Bruker Avance II 500
Caratteristiche:
- Spettrometro Bruker Avance II 500
- Magnete Oxford 500 MHz
- 5 mm BBI (1H-BB/2H) probe con Z-gradient (operating temperature -120/120°C)
- 4 mm HRMAS 1H/2H/13C MAS-GRD probe
- Windows 7 Professional Workstation running TopSpin 3.2
Bruker Avance 600
Caratteristiche:
- Spettrometro Bruker Avance 600
- Magnete Bruker Ascend™ 600 MHz
- 5 mm TXI (1H/1D-13C-15N) probe con Z-gradient (operating temperature -150/150°C)
- SampleJet con 5 rack da 96 posizioni termostatato e 99 posizioni esterne per tubi da 5 e 3 mm di diametro
- Windows 7 Professional Workstation running TopSpin 3.2
Commissione NMR
(nomina con delibera del Delibera n. 61/2024 del Consiglio di Dipartimento del 12/02/2024)
prof.ssa Anna Maria D'Ursi - Presidente
prof. Giuseppe Bifulco - Componente
prof.ssa Milena Masullo - Componente
prof. Pierluigi Mazzei - Componente
dott.ssa Manuela Grimaldi - Componente
Tariffario
Reperibile al seguente link:
https://www.difarma.unisa.it/uploads/rescue/472/2261/tariffario-difarma.pdf
Materiale
Per poter accedere a Calendario NMR, Materiale didattico, Manuali e Chat NMR richiedere l'accesso al seguente link:
https://chat.google.com/room/AAAAtFBYpso?cls=7
Contatti
Università degli Studi di Salerno
Via Giovanni Paolo II, 132, 84084, Fisciano (Salerno)
Campus di Fisciano, Ingresso Nord