Eventi | Seminari e Convegni

Ciclo di seminari 19 aprile - 3 maggio - 18 ottobre

  • Il Farmacista nella Sanità Pubblica: Innovazione, Governance Integrata e Sostenibilità

    Ciclo di seminari 19 aprile - 3 maggio - 18 ottobre

    Fondazione UNISA

Grazie alla collaborazione tra il Centro Interdipartimentale PharmaNomics, il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno e la MERCK, da anni sono stati progettati Corsi di Alta Formazione, tra cui il Corso di Perfezionamento in Management e Organizzazione dei Servizi Farmaceutici ManaFarmOsp - giunto alla IV edizione - e il Ciclo di incontri formativi 2023 su ll nuovo ruolo del farmacista, operatore sanitario con competenze multidisciplinari.


Anche quest’anno si dà avvio ad un’ulteriore iniziativa congiunta di formazione, specificamente dedicata ai farmacisti in formazione, specializzandi della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (SSFO) e studenti degli ultimi anni dei Corsi di Studio in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche:

Ciclo di incontri formativi 2024

Il Farmacista nella Sanità Pubblica: Innovazione, Governance Integrata e Sostenibilità

I seminari intendono approfondire il ruolo del farmacista, quale professionista sanitario con competenze multidisciplinari e capacità di interazione con le altre figure professionali sanitarie, nel contribuire all’accesso al farmaco e al monitoraggio delle terapie, nell’ambito di una governance sanitaria integrata e sostenibile.

In continuità con il precedente ciclo, con il nuovo Ciclo di seminari 2024 si esplorerà il contributo del farmacista nell'implementazione di percorsi terapeutici innovativi, affiancamento e sostegno all'innovazione, ottimizzando risorse e migliorando l'efficienza dei servizi sanitari.

Il ciclo di seminari è rivolto ai farmacisti in formazione. Sono invitati a partecipare, per un confronto su competenze e responsabilità etiche e sociali e best and expertise practice, i farmacisti ospedalieri in servizio nelle varie strutture della Regione Campania.

I seminari si terranno alla Fondazione Universitaria dell’Università degli Studi di Salerno in 3 giornate alle quali prenderanno parte, come relatori, sia docenti interni del Dipartimento di Farmacia che esperti provenienti dal mondo istituzionale e delle professioni di rilievo del settore sanitario.


Programma:

19 APRILE 2024 - I INCONTRO “Registri di monitoraggio AIFA e Percorsi terapeutici innovativi: metodologie, valutazione dei costi, appropriatezza delle prestazioni e risultati ottenuti”

3 MAGGIO 2024 - II INCONTRO “Gestione dei Farmaci in Regione Campania: coordinamento e monitoraggio dell’Erogazione e Distribuzione per Conto”

18 OTTOBRE 2024 - III INCONTRO: “I G.O.M. Gruppi Oncologici Multidisciplinari e la R.O.C. Rete Oncologica Campana”

Si allega Brochure generale 2024, Brochure 19 aprile 2024, Brochure 3 maggio 2024


per info e contatti:

prof.ssa Francesca Sansone

fsansone@unisa.it