Modalità di accesso ai corsi di laurea in “Farmacia” e “Chimica e Tecnologia Farmaceutiche”

Informazioni per la partecipazione ai test e modalità di selezione

Informazioni per la partecipazione ai test e modalità di selezione

I corsi di laurea in “Farmacia” e “Chimica e Tecnologia Farmaceutiche” sono a numero programmato locale. Il numero di posti disponibili è di 300 complessivi:

  • 200 per il Corso di Laurea Magistrale in Farmacia
  • 100 per il Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

che saranno assegnati mediante 2 selezioni:

  • I selezione: 150 posti (100+50)
  • II selezione: 150 posti (100+50)

Maggiori informazioni sulle scadenze e sulle modalità di iscrizione alle selezioni saranno indicare nel “Bando per l’ammissione al corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (Classe LM13)

Per poter partecipare alle selezioni è necessario aver sostenuto precedentemente il Test Online del CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso: www.cisiaonline.it) nella versione TOLC-F (https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-farmacia/home-tolc-f/).

L'iscrizione al TOLC-F viene fatta online sul sito del CISIA - Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (www.cisiaonline.it).

Il test può essere sostenuto ed il punteggio ottenuto è valido in qualsiasi sede universitaria che aderisce al TOLC-F del CISIA. Le date e le sedi in cui è possibile sostenere le prove sono disponibili all’indirizzo https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=farmacia

La prova consiste in n. 50 quesiti a risposta multipla strutturati in 5 sezioni:

SEZIONI

NUMERO DI QUESITI

TEMPO A DISPOSIZIONE

BIOLOGIA

15 QUESITI

20 MINUTI

CHIMICA

15 QUESITI

20 MINUTI

MATEMATICA

7 QUESITI

12 MINUTI

FISICA

7 QUESITI

12 MINUTI

LOGICA

6 QUESITI

8 MINUTI

TOTALE

50 QUESITI

72 MINUTI

Ciascun quesito è a risposta multipla e propone 5 possibili risposte di cui una sola esatta. Il risultato è determinato dalla somma dei punteggi ottenuti ad ogni singola domanda determinati come

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,25 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Sono presenti nel test ulteriori 30 quesiti di Inglese che non concorrono al punteggio finale da svolgere in 15 minuti.

Il punteggio ottenuto al TOLC-F è utilizzato per formare le graduatorie di merito dei candidati iscritti alla selezione locale.

Dopo ogni selezione viene stilata una graduatoria in ordine di punteggio:

  • per poter essere in graduatoria alla prima selezione è necessario un punteggio minimo di 18
  • Per la seconda selezione si procederà in ordine di punteggio fino ad esaurimento posti. Coloro che hanno ottenuto un punteggio inferiore a 15 dovranno sostenere gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

A causa dell’emergenza COVID-19 le prove TOLC-F saranno svolte a distanza: TOLC@CASA, mantenendo la stessa struttura dei TOLC-F in presenza secondo le modalità del TOLC-F. Tutte le informazioni sulla erogazione dei TOLC sono reperibili sul sito CISIA all’indirizzo https://www.cisiaonline.it/tolc-2021-partiti-tutte-le-info/

È possibile esercitarsi sul sito del CISIA su test che hanno la stessa struttura e durata del TOLC-F: https://allenamento.cisiaonline.it/utenti_esterni/login_studente.php

Passaggi Fondamentali

1. Leggi con attenzione il bando di accesso allegato e tutte le informazioni relative al TOLC-F sul sito CISIA www.cisiaonline.it

2. Registrati a www.cisiaonline.it, iscriviti al TOLC-F e sostieni la prova.

Rispetta le date indicate nel bando per sostenere il TOLC-F.

3. Dopo aver sostenuto la prova TOLC-F, devi iscriverti alla selezione riportata nel bando per l’accesso ai CdS di Farmacia e CTF (corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico) e disponibile al link https://web.unisa.it/didattica/immatricolazioni/bandi

Se non sei in possesso delle credenziali istituzionali dell’Ateneo di Salerno devi collegarti al sito internet di Ateneo www.unisa.it

Se al termine della prima selezione:

  • ottieni un punteggio maggiore di 18 e rientri nei 150 posti disponibili risulti vincitore e puoi immatricolarti
  • ottieni un punteggio inferiore a 18 puoi riprovare il TOLC-F e/o iscriverti alla seconda selezione

Se al termine della seconda selezione rientri nei posti disponibili:

  • con un punteggio maggiore di 15 puoi immatricolarti
  • con un punteggio minore di 15 puoi immatricolarti ma devi sostenere gli OFA

4. Immatricolazione

Se sei VINCITORE nella graduatoria, devi immatricolarti entro i termini previsti per ogni selezione e con le modalità indicate nel bando, RICORDATI che se non provvedi all’immatricolazione, entro il termine e secondo le modalità previste, decadi definitivamente dal diritto all’immatricolazione.

5. Se non rientri nei primi 150 della seconda selezione, puoi fare la domanda di ripescaggio ed immatricolarti nel caso in cui si liberino dei posti per rinuncia o trasferimento.

Pubblicato il 2 Marzo 2021